Funzionalità della Programmazione Orientata agli Oggetti
La programmazione orientata agli oggetti (OOP) è un modo per modellare i programmi. Il concetto di oggetti è stato introdotto negli anni ’60 nel linguaggio Simula. Quegli oggetti hanno influenzato l’architettura di Alan Kay, dove gli oggetti si scambiano messaggi tra loro. Per descrivere questa architettura, lui ha coniato il termine programmazione orientata agli oggetti nel 1967. Ci sono un sacco di definizioni diverse su cosa sia esattamente la OOP, e secondo alcune Rust è orientato agli oggetti, secondo altre no. In questo capitolo vedremo alcune caratteristiche che di solito si considerano tipiche della programmazione orientata agli oggetti e come queste si traducono in Rust in modo naturale. Poi ti mostreremo come implementare un modello di design orientato agli oggetti in Rust e discuteremo i pro e i contro rispetto a soluzioni che sfruttano i punti di forza di Rust in altri modi.