Prefazione
Il linguaggio di programmazione Rust ha fatto molta strada in pochi anni, dalla sua creazione e incubazione da parte di una piccola e giovane comunità di appassionati, fino a diventare uno dei linguaggi di programmazione più amati e richiesti al mondo. Ripensando a tutto ciò, era inevitabile che la potenza e le promesse di Rust attirassero l’attenzione e trovassero spazio nella programmazione di sistemi. Quello che non era scontato era la crescita globale dell’interesse e dell’innovazione che ha permeato le comunità open source, catalizzando un’adozione su larga scala in vari settori.
Oggi è facile indicare le meravigliose caratteristiche che Rust offre per spiegare questa esplosione di interesse e adozione. Chi non vorrebbe sicurezza nella gestione della memoria, e prestazioni elevate, e un compilatore amichevole, e ottimi strumenti, insieme a tante altre fantastiche funzionalità? Il linguaggio Rust che vedi oggi combina anni di ricerca nella programmazione di sistemi con la saggezza pratica di una comunità vivace e appassionata. Questo linguaggio è stato progettato con uno scopo e realizzato con cura, offrendo agli sviluppatori uno strumento che rende più facile scrivere codice sicuro, veloce e affidabile.
Ma ciò che rende Rust davvero speciale sono le sue radici nel dare potere a te, l’utente, per raggiungere i tuoi obiettivi. Questo è un linguaggio che vuole che tu abbia successo, e il principio di empowerment attraversa il cuore della comunità che costruisce, mantiene e promuove questo linguaggio. Dall’edizione precedente di questo testo definitivo, Rust si è ulteriormente sviluppato in un linguaggio davvero globale e affidabile. Il Rust Project è ora robustamente supportato dalla Rust Foundation, che investe anche in iniziative chiave per garantire che Rust sia sicuro, stabile e sostenibile.
Questa edizione di The Rust Programming Language è un aggiornamento completo, che riflette l’evoluzione del linguaggio nel corso degli anni e fornisce nuove informazioni preziose. Ma non è solo una guida alla sintassi e alle librerie: è un invito a unirti a una comunità che valorizza qualità, prestazioni e design riflessivo. Che tu sia uno sviluppatore esperto che vuole esplorare Rust per la prima volta o un Rustacean esperto che cerca di affinare le proprie abilità, questa edizione offre qualcosa per tutti.
Il viaggio di Rust è stato caratterizzato da collaborazione, apprendimento e iterazione. La crescita del linguaggio e del suo ecosistema è un riflesso diretto della comunità vibrante e diversificata che lo sostiene. I contributi di migliaia di sviluppatori, dai progettisti del linguaggio ai collaboratori occasionali, sono ciò che rende Rust uno strumento così unico e potente. Prendendo in mano questo libro, non stai solo imparando un nuovo linguaggio di programmazione: stai entrando a far parte di un movimento per rendere il software migliore, più sicuro e più piacevole da usare.
Benvenuto nella comunità di Rust!
- Bec Rumbul, Direttore Esecutivo della Rust Foundation